Referente BES/DSA
BES/DSA
Per la normativa sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento è possibile visitare il sito del Ministero: https://www.miur.gov.it/disturbi-specifici-dell-apprendimento-dsa-
Referente BES/DSA
Professoressa Romeo Mariella: m.romeo@hensemberger.it
La Referente DSA/BES si occupa di:
Conoscere i bisogni, le problematiche, le caratteristiche e i punti di forza dell’utenza.
– Favorire programmazioni e progetti che promuovano l’Inclusione e la crescita degli alunni con BES.
-Favorire la collaborazione tra scuola e famiglia.
– Promuovere una comunicazione efficace tra docenti e figure all’interno della Scuola, per promuovere un’azione coerente e consapevole.
-Attivare e mantenere una rete di comunicazione tra le varie agenzie educative e le strutture socio-sanitarie che interagiscono con gli alunni con bisogni educativi speciali.
– Sostenere il confronto con i propri colleghi nell’Area dell’Inclusione per realizzare, pur nell’ambito della libertà di insegnamento, un modus operandi coerente e comune
-Coordinare il gruppo di lavoro per l’inclusione (GLI).
– Promuovere e divulgare l’importanza di un’azione didattica (laboratoriale e progettuale) inclusiva volta a sviluppare in tutti gli alunni la crescita dell’autonomia, la capacità di effettuare scelte responsabili, la consapevolezza di sé, dei propri punti di forza e di quelli più critici, promuovendo così la persona nell’area dell’autonomia, dell’autostima e della socialità.
Ultimo aggiornamento
25 Febbraio 2021, 00:15